Monitoraggio normativo

Il Laboratorio Phytocontrol pubblica tutte le notizie riguardanti il monitoraggio normativo nel campo dell’Idrologia e nel settore Agroalimentare.

26 Luglio 2021

Pubblicazione dei regolamenti 2021/1098 e 2021/1110 – Modifiche degli LMR

Due nuovi regolamenti modificano gli LMR fissati nel regolamento CE n. 396/2005: Il regolamento (UE) n. 2021/1098 modifica i seguenti livelli massimi di residui nei prodotti […]
11 Giugno 2021

La qualità delle acque di balneazione in Europa nel 2020

L’Agenzia europea dell’ambiente ha pubblicato il 1° giugno 2021 il suo rapporto sulla qualità delle acque di balneazione europee per l’anno 2020. Durante la stagione balneare, […]
27 Maggio 2021

Non rinnovo dell’approvazione di alcuni principi attivi.

Il regolamento (CE) n. 1107/2009 stabilisce norme riguardanti l’autorizzazione, l’immissione sul mercato, l’impiego e il controllo all’interno della Comunità dei prodotti fitosanitari, così come sono presentati […]
20 Maggio 2021

5 nuovi regolamenti che modificano gli MRL dei pesticidi.

Cinque nuovi regolamenti sono stati pubblicati nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea. Essi modificano i limiti massimi di residui di alcuni pesticidi nei prodotti alimentari che sono […]
19 Aprile 2021

Limitazione dei grassi trans aggiunti negli alimenti

Gli acidi grassi trans sono acidi grassi insaturi con almeno un doppio legame in posizione trans. Questi acidi grassi trans possono essere naturalmente presenti nei grassi […]
26 Marzo 2021

Raccomandazione (UE) Sorveglianza della SARS-CoV-2 e delle sue varianti nelle acque reflue

La Commissione europea ha pubblicato la raccomandazione (UE) 2021/472 del 17 marzo 2021 relativa a un approccio comune per l’istituzione di un monitoraggio sistematico della SARS-CoV-2 […]
8 Marzo 2021

Nuovo regolamento per il 3-MCPD, dei suoi esteri e i glicidil esteri.

Il 3-MCPD e i relativi esteri degli acidi grassi e glicidil esteri degli acidi grassi sono contaminanti di recente formazione presenti in alcuni oli vegetali e […]
3 Marzo 2021

Etichettatura dei prodotti “senza glutine” e “senza lattosio” in Spagna

L’Agenzia spagnola per la sicurezza alimentare e la nutrizione (AESAN) ha pubblicato una nota sull’etichettatura dei prodotti “senza glutine” e “senza lattosio” per standardizzare le condizioni […]
15 Febbraio 2021

Pubblicazione del regolamento 2021/155 – modifiche degli LMR

Il regolamento (UE) 2021/155 che modifica il regolamento (CE) n. 396/2005 è stato pubblicato nella GUUE. Modifica gli LMR per i seguenti residui di pesticidi: tetracloruro […]

Perché scegliere Phytocontrol

P.C.R.A. : Phytocontrol è un progetto tecnologico e umano che risponde alle sfide sociali di sicurezza delle acque e dei prodotti alimentari con prossimità, competenza, reattività e affidabilità. Il Laboratorio offre le soluzioni più affidabili, innovative ed ecoresponsabili per garantire le migliori competenze europee. All’avanguardia della tecnologia, Phytocontrol sviluppa il proprio sistema di informazione attraverso un data center di ultima generazione e apporta innovazione grazie al sistema di tracciabilità del trasporto del campione. L'anticipazione rappresenta la filosofia di Phytocontrol, il cui obiettivo è essere sempre un passo avanti!

Monitoraggio normativo

Prossimità

Offriamo un supporto tecnico e logistico di prossimità

Monitoraggio normativo

Competenza

L'analisi dei contaminanti: il nostro storico know-how

Monitoraggio normativo

Reattività

Garantiamo la
disponibilità dei risultati
di analisi di routine in 2-6 giorni

Monitoraggio normativo

Affidabilità

Svolgiamo le nostre ricerche
con l'intento di fornire
la massima affidabilità analitica