
Article réservé aux abonnés


La Commissione europea ha pubblicato una nota informativa relativa all’articolo 20 del regolamento n°396/2005. L’obbiettivo di questo documento non è quello di stabilire fattori di trasformazione armonizzati a livello UE né di fissare specifici LMR per gli alimenti trasformati, ma di fornire una guida su come attuare le disposizioni di questo articolo.
Articolo 20 del regolamento CE 396/2005:
LMR applicabili a prodotti trasformati e/o compositi
1. Nel caso di prodotti alimentari o mangimi trasformati e/o compositi per i quali non siano stati fissati LMR negli allegati II e III, si applicano gli LMR stabiliti all'articolo 18, paragrafo 1, per il prodotto pertinente di cui all'allegato I, tenendo conto delle variazioni del tenore di residui di antiparassitari, conseguenti alla trasformazione e/o alla miscela.
2. Fattori specifici di concentrazione o di diluizione per talune operazioni di trasformazione e/o miscela ovvero per determinati prodotti trasformati e/o compositi possono essere iscritti nell'elenco di cui all'allegato VI secondo la procedura di cui all'articolo 45, paragrafo 2.
I prodotti inseriti nell'allegato I del regolamento (CE) n. 396/2005 sono per lo più prodotti non trasformati. L'allegato I include anche alcuni prodotti trasformati (essiccati), come tè, spezie o infusi. In tale caso, gli LMR si applicano direttamente a questi prodotti, non è necessario tenere in considerazione altri fattori di essiccazione. Tuttavia, se questi prodotti vengono ulteriormente trasformati, è necessario applicare dei fattori di trasformazione.
L'elenco delle matrici regolamentate nell'allegato I del regolamento (CE) n. 396/2005 è disponibile sul sito web della Commissione europea.
Calcolo del fattore di trasformazione (Pf):
Il fattore di trasformazione è calcolato dal livello di residui nel prodotto trasformato diviso per il livello di residui nel prodotto grezzo corrispondente (prodotto non trasformato):
Se Pf è > 1 = fattore di concentrazione (i residui sono concentrati nel prodotto trasformato)
Se Pf è < 1 = Fattore di diluizione (i residui sono diluiti, eliminati, degradati nel prodotto trasformato)
Se Pf è = 1: la trasformazione non ha portato a nessun cambiamento nella concentrazione dei residui.
Calcolo dell'LMR del prodotto trasformato (LMR derivato):
Per valutare la conformità con un LMR, il "LMR derivato" del prodotto trasformato si ottiene moltiplicando il Pf per il LMR del corrispondente prodotto non trasformato nell'allegato I:
Esempi:
- Sono stati rilevati 2,2 +/- 1,1 mg/kg di Penthiopyrad in prugne secche non snocciolate.
Il'LMR per il penthiopyrad sulle prugne fresche con nocciolo è fissato a 1,5 mg/kg.
Il fattore di trasformazione medio per le prugne secche è 1,4 (fonte database EFSA)
Calcolo: 1,5 * 1,4 = 2,1 mg/kg
Tenendo conto di un'incertezza del 50% applicata dagli organismi di controllo ufficiali, il risultato è conforme (2,2 +/- 1,1 mg/kg < 2,1 mg/kg).
- Sono stati rilevati 0,36 +/- 0,18 mg/kg di boscalid in succo di mela (chiarificato, pastorizzato).
Il 'LMR per il boscalid nelle mele fresche è fissato a 2 mg/kg.
Il fattore di trasformazione medio per il succo di mela è 0,08.
Calcolo: 2 * 0,08 = 0,16 mg/kg
Tenendo conto di un'incertezza del 50% applicata dagli organismi ufficiali di controllo, il risultato non è conforme (0,36 +/- 0,18 > 0,16 mg/kg)
Calcolo dell'LMR per un prodotto alimentare composto da diversi ingredienti:
Se nell'alimento composito o nel mangime i prodotti non trasformati di cui all'allegato I sono usati in forma trasformata (per esempio, essiccati), allora i fattori di trasformazione dovrebbero essere considerati in aggiunta. Va notato che questo non si applica ai prodotti di cui all'allegato I che sono già essiccati, ad esempio tè, infusi di erbe e spezie.
Determinazione del fattore di essiccazione:
Il fattore di essiccazione specifico del prodotto è calcolato sulla base del contenuto di materia secca della materia prima (prodotto non trasformato